Giugno-Luglio 2008 FORMENTERA (vacanza di tre settimane)
La più bella e conosciuta delle quattro isole che compongono l’arcipelago delle Baleari, in Spagna, è proprio lei… Formentera! Meta adorata dai molti italiani che ogni anno la popolano e che desiderano trascorrere le vacanze in contatto con la natura, ma allo stesso tempo con divertimento, in un ambiente glamour.

Nel 2008 ci tornai per il secondo anno consecutivo e decisi di rimanere tre settimane per scoprirla in lungo e in largo.
20 Km di spiaggia bianca, anzi la definirei borotalco, ed un mare infinitamente trasparente dove è possibile praticare qualsiasi tipo di sport acquatico. Tra le più rinomate e frequentate ci sono quelle di Illetas. Difficile trovare ombrellone e lettino qui, visto che le persone arrivano al mattino prestissimo per accaparrarsene uno. Le considero le spiagge “vip” dell’isola in quanto credo siano le più conosciute e nominate. Di fronte alle spiagge ci sono diversi yacht e barche ormeggiate al largo.
Nel lato opposto, ovvero quello orientale della penisola El Trucadors si trova l’estesa spiaggia di Levante. I colori sono sempre caraibici ma, data la sua posizione, è più ventosa delle altre quindi il mare può formare onde a volte molto alte. Come nelle spiagge di Illetas citate qui sopra, ci sono diversi baretti, ristorantini e chiringuiti. Al contrario, sono veramente pochi i servizi igienici che si trovano nelle varie spiagge, anzi talvolta sono proprio inesistenti.

Per una persona come me in sedia a rotelle non è facile girare per quest’isola. L’accesso alle spiagge è favorito da passerelle in legno che sono però bloccate all’inizio per evitare il passaggio di motorini. Quindi serve aiuto per scavalcarle e vi assicuro che non è per niente facile. In più risulta maggiormente complicato per un disabile rimanere tutto il giorno in spiaggia senza poter usufruire dei bagni. Ma organizzandosi e facendosi aiutare è tutto possibile e ne vale assolutamente la pena!
Es Pujols è il cuore pulsante dell’isola, piccolo centro pieno di ristoranti e negozi dove la gente si riunisce la sera. Anche questa parte dell’isola ospita una spiaggia molto bella dove sorgono dei piccoli isolotti che offrono una splendida vista. La sera, verso l’ora del tramonto, vengono montate delle bancarelle hippie stracolme di souvenirs. E per il dopo cena vi sono numerosi locali trendy dove trascorrere il tempo piacevolmente. Ce ne sono di storici come il Bananas e ce ne sono altri che aprono e chiudono a seconda del successo dell’annata.

Difficile certificare la migliore spiaggia dell’isola, sono tutte incantevoli ed ognuna ha la propria particolarità. Oltre a quelle descritte sopra potete godervi il sole e il mare a Cala Saona, Es Arenals, Platja Migjorn, Platja de Sa Roqueta, Cala Savina, Cavall d’en Bossa e molte altre. Il rito del tramonto è rinomatissimo nell’isola, in quanto la gente si ritrova sulla sabbia nei pressi di un chiringuito per ammirare il sole calante gustando una sangria o un mojito. Anche questo rende Formentera unica, con uno stile di vita molto easy ma allo stesso tempo sempre alla moda. E’ molto in uso anche indossare una pashmina in spiaggia durante l’aperitivo e il tramonto anche se fa caldissimo! La sera invece i turisti gironzolano vestiti casual, l’eleganza e la formalità è assolutamente out!
Scrivendo a proposito di quest’isola non ho ancora menzionato Espalmador. Proseguendo a nord delle spiagge di Illetas si arriva all’estremità settentrionale di Formentera. Da questo punto c’è un piccolo collegamento formato da una striscia di sabbia che raggiunge l’isolotto di Espalmador. Si può accedere anche usando delle piccole imbarcazioni. Questo isolotto è disabitato, molto selvaggio ed è considerato parco naturale protetto data l’abbondanza di animali e vegetali da cui è popolato. Le spiaggette sono tutte vergini considerate piccole meraviglie della natura. Non esistono hotel, hostal o resort, l’unica struttura presente è una torre di vigilanza chiamata Torre di Sa Guardiola che viene usata come punto panoramico di tutta la zona.
Nell’isola di Formentera vi sono tre fari. Uno è presente nel porto di La Savina, il più grande è quello de La Mola costruito su una scogliera. Poco vicino da qui,un paio di volte la settimana, viene esposto un mercatino hippie. Il terzo faro è posizionato a Es Cap de Barbaria.
Prima di concludere il mio articolo non posso non citare Sant Francesc Xavier, il più grande centro abitato dell’isola nonchè il suo capoluogo. La vita e la movida si svolgono attorno alla piazzetta principale dominata da una chiesa bianca. Negli ultimi anni è diventata, se possibile, ancora più bella, vivace e conosciuta. La amo molto!
Prenotate un volo su Ibiza, traghettate per Formentera, noleggiate uno scooter o una macchina e godetevi questa stupenda isola! Enjoy your holiday!