ilMondoDiPamela.it

ilMondoDiPamela.it

VIAGGI… PER TUTTI!!!

ilMondoDiPamela.it
  • I miei viaggi
  • IO…
  • Shop | Acquista il mio libro
    • Carrello
    • Cassa

ITINERARI TURISTICI SENZA BARRIERE IN TOSCANA

  • Italia

 


All’Expo di Milano, lo scorso 21 Settembre, si è tenuto un evento riguardante la “Sostenibilità e l’accessibilità nell’offerta turistica”. La Regione Toscana ha fatto da protagonista raccontando, attraverso numerosi interventi, tre nuovi progetti riconosciuti come eccellenze di rilievo internazionale.

– Il primo prevede la scoperta della Toscana attraverso percorsi turistici per le persone diversamente abili. Tutti i percorsi sono stati creati, testati ed approvati dall’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti (UNCI).

– Il secondo consiste in un prodotto della robotica e dell’innovazione tecnologica creato per essere messo a servizio delle persone non vedenti.

– Il terzo è l’associazione “Handy Superabile”, una onlus d’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo per il suo impegno nel miglioramento della mobilità delle persone affette da disabilità motorie e sensoriali.

E proprio il presidente di quest’ultima associazione www.handysuperabile.org , Stefano Paolicchi, che ho contattato ed intervistato personalmente, spiega che sono partiti nel 2006 con il progetto “Mare senza barriere”, dalla località con sede a Follonica.postazioni ombrellone Sono state realizzate delle piazzole di sosta con bagni per disabili sulle spiagge libere non solo di Follonica, ma anche su quelle di Massa e Carrara. Hanno acquistato numerose sedie job, adatte per trasportare un disabile sulla sabbia e perfino in acqua! A seguire, dopo il successo riscosso, è nato, sempre in Regione, “Turismo SuperAbile” per fornire informazioni su tutta la filiera turistica di una vacanza accessibile, dai trasferimenti da e per gli hotel, fino alla fruibilità dei servizi turistici realizzando reportage fotografici delle strutture alberghiere e dei ristoranti e crea itinerari turistici su misura. Un’organizzazione a 360 gradi per sordi, ciechi, disabili e per chi soffre di intolleranze alimentari. Inoltre, dal 2010, Alpitour e Francorosso, due tour operator di rilievo, sostengono l’associazione con lo scopo di rendere ancora più credibili le informazioni sull’accessibilità delle strutture in Italia e nel mondo. Una persona affetta da disabilità può scegliere uno dei villaggi turistici messi a disposizione sul sito di handysuperabile per trascorrere una vacanza in totale relax senza incontrare il minimo problema. Tutte queste strutture sono state testate da persone disabili che hanno appurato in loco l’assenza di barriere architettoniche e hanno migliorato e sensibilizzato dove necessario. Handysuperabile ha verificato in totale 500 stabilimenti balneari, 40 itinerari turistici e 10 itinerari turistici nella sola Toscana.

Nel Settembre 2006 “Mare senza barriere” ha ricevuto il premio Italia Turismo Accessibile. Mentre “Turismo SuperAbile” ha ricevuto, nel 2013, una menzione speciale “accessibile è meglio” dalla Fondazione Spadolini. Entrambi i progetti furono presentati dalla decima commissione parlamentare del turismo 2007.


Il Presidente Paolicchi, parlando di futuro, anticipa di un progetto di formazione sempre con Alpitour e Francorosso, legato all’accoglienza delle persone dall’agenzia di viaggi fino in loco. Secondo il loro punto di vista il turismo accessibile deve essere formato da tre componenti: sistema d’informazione, accoglienza positiva, barriere architettoniche.foto progetto turismo superabil copia

Da disabile in sedia a rotelle reputo interessantissimo l’argomento e personalmente suggerisco alle altre Regioni italiane di copiare e creare tutti i progetti messi in opera dalla Toscana. In Italia sono sei milioni le persone diversamente abili, pari al 13%. Spesso queste persone rinunciano a viaggiare per mancanza di corretta informazione, carenza di servizi accessibili, rapporto qualità/prezzo alto, paura. Ma un disabile ha diritto di viaggiare e lo può fare tranquillamente.

Parola di Pamela!

 

Alpitour bagni per disabili. barriere architettoniche Carrara ciechi commissione parlamentare del turismo disabili disabilità motorie e sensoriali. Expo di Milano Follonica Fondazione Spadolini Francorosso Handy Superabile innovazione tecnologica intolleranze alimentari. Italia Italia Turismo Accessibile Lucca Mare senza barriere Massa onlus percorsi turistici per le persone diversamente abili persone non vedenti Regioni italiane robotica sedie job sordi Sostenibilità e l'accessibilità nell'offerta turistica Stefano Paolicchi Toscana Turismo SuperAbile UNCI Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti villaggi turistici www.handysuperabile.org
14 ottobre 2015 Pamela

Post navigation

IL PADIGLIONE DEL REGNO UNITO ALL’EXPO DI MILANO → ← HOTEL CABINN CITY

One thought on “ITINERARI TURISTICI SENZA BARRIERE IN TOSCANA”

  1. Federico Giabbani ha detto:
    14 ottobre 2015 alle 10:22

    Pamy. …vieni giù al mare ti aspetto! !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oltre i confini del blog


Triride
TRIRIDE è un piccolo, ma grande ausilio da applicare in pochissimi secondi alla normale carrozzina manuale per trasformarla in una carrozzina motorizzata o se preferite in un leggero, compatto e potente scooter elettrico

logogo4all1 GO4ALL, il portale dell'omonimo tour operator di viaggi dedicati alle persone disabili, sul quale potrete trovare mete già disponibili e tutte testate da me. Perché ognuno di noi ha il diritto di viaggiare!

GO4ALL è associato al Movimento Italiano Disabili
Movimento Italiano Disabili

La mia rubrica "VIAGGI SENZA BARRIERE" su AgendaViaggi

Le mie trasmissioni su RadioRBS

I viaggi di Pamela su Vanity Fair - Rotellando

Pamela ospite "Alle falde del Kilimangiaro"

Il mondo di Pamela su Turistipercaso.it

Powered by WordPress | theme SG Double