ilMondoDiPamela.it

ilMondoDiPamela.it

VIAGGI… PER TUTTI!!!

ilMondoDiPamela.it
  • I miei viaggi
  • IO…
  • Shop | Acquista il mio libro
    • Carrello
    • Cassa

CAPO VERDE NO STRESS

  • Africa

Aprile 2017

Premetto che non avrei mai pensato di andare a Capo Verde. Non mi ispirava come destinazione. Mi è sempre stato riferito che il vento tira talmente forte da non riuscire a stare sdraiati in spiaggia.

Poi una settimana di ferie e un pò di stanchezza arretrata mi hanno indotta a pensare a una meta di mare. Dove andare per trovare caldo senza fare troppe ore di volo?

La scelta è ricaduta sull’Isola di Sal, la più turistica di tutto l’arcipelago di Capo Verde.

Devo ammettere che mi sono ricreduta e che ho trascorso una settimana, la prima di Aprile, fantastica! Merito anche del clima caldo e del poco vento che ho trovato che hanno inciso positivamente sulla vacanza. Ho alloggiato in un hotel con formula all inclusive a Santa Maria, paesino pittoresco dove sono situate tutte le strutture turistiche. L’Hotel Creoula è stato adattato per le sedie a rotelle con rampe e scivoli ovunque. Una persona con problemi di disabilità motoria è in grado di muoversi in completa autonomia. Vi sono però alcune mancanze: – la spiaggia senza la presenza di una passerella (siamo in Africa e non possiamo pretendere troppo) – il bagno nelle camere senza maniglioni accanto al wc e con la doccia, ma per accedervi bisogna superare 20 cm di gradino, o la vasca – alcuni gradini per raggiungere il bar della piscina.

rampa per accedere alla camera
vialetto che dalle camere porta alla reception
rampa per accedere alla spiaggia

reception
piccola rampa per accedere alla piazzetta
rampa per accedere alla piscina

Uno dei protagonisti principali dell’Isola di Sal è il mare, da me paragonato a quello dei Caraibi. Le spiagge sono lunghe e ampie come distese di borotalco.




Ma sarebbe un vero peccato limitarsi al mare, l’Isola di Sal offre molto e con un tour di una sola giornata si riesce a visitarla interamente. Ho scelto di non aggregarmi al gruppo organizzato dall’hotel optando per un’escursione privata in pick up con un beach boy. Risultato: maggior tempo a disposizione, soste non programmate per scattare foto e tanto aiuto con la sedia a rotelle sui terreni non sempre consoni.

Siete curiosi di sapere cosa visitare a Sal? Eccovi accontentati:

– saline di Pedra de Lume, saline naturali di origine vulcanica ospitate nel cratere di un vulcano spento. Dopo che l’attività del vulcano terminò, l’acqua marina iniziò ad infiltrarsi creando un lago salato naturale. L’effetto ottico è spettacolare! Vi consiglio di portare il costume da bagno per raggiungere la riva ed immergervi nell’acqua densa di sale. Rimarrete a galla come nel Mar Morto. Luogo dotato di rampe e scivoli per disabili.




– Palmeira, villaggio di pescatori situato nella parte nord-ovest dell’isola. Colori vivaci e donne senegalesi con in testa cestini colmi di souvenir da vendere animano questo paesino dove si è soliti recarsi per aspettare i pescatori che tornano con le reti piene zeppe di pesce. Impossibile scendere al porto in sedia a rotelle a causa di numerosi gradini.






– Espargos, capoluogo dell’Isola. Non vi è nulla di particolare da vedere, ma fatevi portare alle favelas vicine per toccare con mano la crudele realtà di molti abitanti poveri e sfortunati.

Espargos
Favela
Favela

Favela

– Buracona, piscina naturale dove godersi la vista delle onde che si infrangono sulle rocce. Si visita tramite delle passerelle di legno posizionate sopra la sabbia e gli scogli. Accanto alla natural pool vi è una grotta della profondità di 12 metri dove è possibile scorgere l’Olho Azul, spettacolo unico creato dai raggi del sole quando quest’ultimo si mette allo zenit.

Buracona
Buracona
Occhio azzurro

– Deserto di Terra Boa, caratterizzato da sabbia chiara mischiata a granelli di terra nera. In mezzo al deserto, quando il sole è a picco, sembra di scorgere in lontananza un lago d’acqua che invece non esiste. Questo fenomeno è chiamato “Il Miraggio“.



– Spiagge visitate: Kite Beach, dove le vele dei kite surf svettano colorate nel cielo blu. Baia di Murdeira situata sulla costa ovest. Spiaggia di Ponta Preta con le onde più alte che abbia mai visto in vita mia! Spiaggia di Santa Maria, a mio avviso la più bella dell’isola, dove spicca il suo vecchio molo, ritrovo di surfisti e pescatori. Shark Bay dove, con un pò di fortuna, si possono incontrare piccoli squali gatto a riva.

Santa Maria
Pontile Santa Maria
Santa Maria

Baia di Murdeira
Baia di Murdeira
Shark Bay

Shark bay
Ponta Preta
Ponta Preta

CURIOSITA’ L’arcipelago di Capo Verde è situato a 500 km dalle coste del Senegal. L’Isola di Sal inizialmente era conosciuta come Ilha Plana (isola piatta) per poi cambiare il nome in “Isola del Sale” dopo la scoperta dei depositi di sale da cucina. Fu scoperta nel 1460 dai portoghesi e tutt’oggi il mix di culture africane e portoghesi è ben evidente sia nei luoghi che nelle persone.

Concludo il mio articolo confidandovi che mi sono innamorata di quest’isola e che a pochi giorni dal mio ritorno a casa sento una nostalgia fortissima. I capoverdiani sono persone deliziose, capaci di strapparti un sorriso in ogni momento della giornata. Non sono invadenti né appiccicosi. Hanno un solo ed unico difetto: fanno le cose con molta calma… Ma si sa, CAPO VERDE NO STRESS!





Africa arcipelago di Capo Verde Baia di Murdeira beach boy Buracona Capo Verde CAPO VERDE NO STRESS Caraibi cosa visitare a Sal Deserto di Terra Boa disabilità motoria Espargos favelas formula all inclusive Hotel Creoula Il Miraggio Ilha Plana Isola di Sal Kite Beach kite surf lago salato Mar Morto Olho Azul Palmeira pick up piscina naturale Ponta Preta saline di Pedra de Lume Santa Maria scivoli per disabili sedie a rotelle Senegal Shark Bay Spiaggia di Santa Maria squali gatto tour villaggio di pescatori vulcano
12 Aprile 2017 Pamela

Post navigation

IL PRIMO MUSEO SOTT’ACQUA D’EUROPA → ← LE CITTA’ ITALIANE PIU’ VISITATE A PASQUA

2 thoughts on “CAPO VERDE NO STRESS”

  1. Gabriella ha detto:
    14 Luglio 2017 alle 13:37

    Bello il tuo articolo su SAL e molto belle le foto.
    Già avevo intenzione di andarci … ora non vedo l’ora di partire!

    Rispondi
    1. Pamela ha detto:
      16 Luglio 2017 alle 11:59

      Gabriella ti piacerà moltissimo! Se ti va scrivimi al tuo ritorno! Buon viaggio

      Rispondi

Rispondi a Gabriella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oltre i confini del blog


Triride
TRIRIDE è un piccolo, ma grande ausilio da applicare in pochissimi secondi alla normale carrozzina manuale per trasformarla in una carrozzina motorizzata o se preferite in un leggero, compatto e potente scooter elettrico

logogo4all1 GO4ALL, il portale dell'omonimo tour operator di viaggi dedicati alle persone disabili, sul quale potrete trovare mete già disponibili e tutte testate da me. Perché ognuno di noi ha il diritto di viaggiare!

GO4ALL è associato al Movimento Italiano Disabili
Movimento Italiano Disabili

La mia rubrica "VIAGGI SENZA BARRIERE" su AgendaViaggi

Le mie trasmissioni su RadioRBS

I viaggi di Pamela su Vanity Fair - Rotellando

Pamela ospite "Alle falde del Kilimangiaro"

Il mondo di Pamela su Turistipercaso.it

Powered by WordPress | theme SG Double