ilMondoDiPamela.it

ilMondoDiPamela.it

VIAGGI… PER TUTTI!!!

ilMondoDiPamela.it
  • I miei viaggi
  • IO…
  • Shop | Acquista il mio libro
    • Carrello
    • Cassa

LA FIABESCA SINTRA

  • Europa

Novembre 2017

Sintra, comune portoghese del distretto di Lisbona, è diventata la più apprezzata gita giornaliera da parte dei visitatori che si recano qualche giorno nella capitale del Portogallo. I suoi scenari, abbelliti da edifici storici, sono comparabili ad una città fiabesca.

Dalla stazione di Lisbona Rossio, ogni 30/40 minuti circa, parte un treno per Sintra. La stazione ha l’accesso per disabili sul lato destro. Tutti i treni hanno un vagone riservato alle sedie a rotelle. Non è necessario fare richiesta di assistenza in anticipo come in Italia, al contrario basta posizionarsi sulla banchina in attesa che un addetto venga a togliere la pedana elettrica per salire e scendere. In tre quarti d’ora di viaggio si giunge alla stazione di Sintra.

stazione Lisbona Rossio
rampa treno
rampa treno

Le salite e le discese la accomunano a Lisbona, ma a Sintra basta prendere il bus 434 che parte dalla stazione ed effettua il giro completo delle attrazioni più importanti. Si può quindi salire e scendere a proprio piacimento dove si desidera. Unico neo la rampa del pullman, forse troppo ripida da superare in autonomia.

rampa bus 434
rampa bus 434

Attrazioni visitate: Palacio Nacional de Sintra. La biglietteria lo “vende” come accessibile, ma io lo ridefinirei “parzialmente accessibile” per via di qualche gradino che spunta qua e la tra una stanza e l’altra. Oggi, quello che un tempo era il Palazzo Reale, appartiene allo stato portoghese e la sua architettura presenta tracce medioevali. Ha come caratteristica comignoli gemelli bianchi a forma di cono.



strada castelo dos Mouro

Castelo dos Mouro, accessibile solo la strada panoramica molto ripida (percorsa col Triride) che porta alla biglietteria. Da li in poi inaccessibile.

Palacio Nacional de Pena, accessibili sono gli esterni. All’ingresso vi è lo shop col bagno per disabili, mentre al secondo piano, tramite l’ascensore, si accede bar e alla terrazza. Nonostante non sia riuscita ad apprezzarlo in tutte le sue sfaccettature, questo sontuoso palazzo mi ha incantata coi suoi colori e con le sue forme. La salita che porta all’entrata è ripida, ho fatto fatica ad arrivare in cima nonostante il Triride, ma lo sforzo è stato ripagato dalla bellezza del palazzo/castello che è entrato a far parte del Patrimonio dell’Unesco nel 1995, mentre nel 2007 è stato eletto una delle sette meraviglie del Portogallo.

 




Un vero peccato visitare Lisbona senza recarsi a Sintra…



capitale del Portogallo Castelo dos Mouro Palacio Nacional de Pena Palacio Nacional de Sintra Palazzo Reale Patrimonio dell'UNESCO sette meraviglie del Portogallo Sintra stazione di Lisbona Rossio stazione di Sintra treno per Sintra Triride
28 Novembre 2017 Pamela

Post navigation

Natale con la valigia: quest’anno meno regali e più viaggi → ← LISBONA

2 thoughts on “LA FIABESCA SINTRA”

  1. Filippo ha detto:
    18 Aprile 2019 alle 12:19

    Ciao.. Volevo un’informazione.. La mia compagna é invalida al 67% ma riesce a camminare bene. Ha diritto a qualche sconto per visitare il palacio de pena e dove posso acquistare i biglietti per saltare la fila? Grazie

    Rispondi
    1. Pamela ha detto:
      18 Aprile 2019 alle 13:39

      Ciao Filippo, porta il certificato d’invalidità… Solitamente fanno sconti ai disabili ,a meglio essere muniti della fotocopia. La fila ve la fanno saltare appena vedono che c’è un disabile…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oltre i confini del blog


Triride
TRIRIDE è un piccolo, ma grande ausilio da applicare in pochissimi secondi alla normale carrozzina manuale per trasformarla in una carrozzina motorizzata o se preferite in un leggero, compatto e potente scooter elettrico

logogo4all1 GO4ALL, il portale dell'omonimo tour operator di viaggi dedicati alle persone disabili, sul quale potrete trovare mete già disponibili e tutte testate da me. Perché ognuno di noi ha il diritto di viaggiare!

GO4ALL è associato al Movimento Italiano Disabili
Movimento Italiano Disabili

La mia rubrica "VIAGGI SENZA BARRIERE" su AgendaViaggi

Le mie trasmissioni su RadioRBS

I viaggi di Pamela su Vanity Fair - Rotellando

Pamela ospite "Alle falde del Kilimangiaro"

Il mondo di Pamela su Turistipercaso.it

Powered by WordPress | theme SG Double